💰 It costs too much!
Alzino la mano tutti i proprietari di Escape room che si sono sentiti dire almeno una volta: “Si, tutto molto bello, ma costa troppo!”, oppure “Per un'ora di gioco, dovrebbero abbassare i prezzi!”. Ecco, andiamo a vedere i motivi di questi prezzi:
🚪 La stanza: per realizzare un’Escape room di media qualità, il costo si aggira intorno ai 10.000-20.000€, in cui sono compresi materiali, montaggio, sistemi di sicurezza e componenti elettronici (tipo Arduino), se ti appoggi a delle società specializzate nella creazione e nella realizzazione di scenari ed enigmi. Ovviamente più lo standard è alto, più questa quota si alza.
💵 Royalties: sicuramente porta tutta una serie di vantaggi avere il supporto di un franchising, che sopperisce quella che è l’inesperienza su più aspetti dell’attività (creazione, gestione, manutenzione). Vantaggi che però si pagano.
🏙️ I locali: che il gestore abbia uno spazio di proprietà o sia in affitto, deve sempre calcolare una quota per ripagare il luogo in cui ha allestito le Escape Room.
📋Spese di gestione: utenze (corrente, acqua, gas), dipendenti (contratti di assunzione, corsi sulla sicurezza), manutenzione degli impianti, tasse occupazione dello spazio (tassa rifiuti), tasse derivanti da attività economica. Su quest'ultimo punto poi ci sono delle discrete variabilità se l’attività viene aperta con P.IVA o come associazione.
📲 Marketing e gestione delle prenotazioni: al giorno d’oggi è impensabile non avere un sito e dei profili social di riferimento; quindi, c’è da pagare il dominio del sito, la creazione e l’informatico che lo gestisce.
️⛔🔙 Ultimo ma non trascurabile punto: la possibilità di giocare la stanza una volta sola. Il principio del gioco si basa sul risolvere degli enigmi; se si conoscesse già la soluzione a tutti gli enigmi a priori, si uscirebbe dalla stanza in 10 minuti e non ci sarebbe divertimento. Infatti, nessuno gioca due volte la stessa stanza, a parte poche eccezioni.
Da qui, se ne evince che il proprietario può vendere la stanza una volta sola. Quindi il tempo è la moneta di scambio principale: pensate anche a tutte le chiusure che ci sono state in questi anni di pandemia e adesso di recessione economica globale, in cui sono stati costretti a chiudere forzatamente o vedersi aumentare le spese. Noi, per esempio, non abbiamo avuto modo di giocare molte belle stanze, perché i Master hanno dovuto chiudere definitivamente l’attività.
Se dal prezzo del gioco, sottraiamo tutti questi fattori, forse rimarranno una cifra variabile tra i 10€ e i 20 € di guadagno per slot.
Alla luce di tutto questo: pensate ancora che il costo sia “troppo alto”?
Se ti è piaciuto e ti è stato utile, lasciaci un like 👍🏻 o un commento 💬, e tagga una persona a cui l’hai sentito dire. Buona Fuga!
#escaperoom #tag #escaperoomers #escapegame #itopissimi #giochidifuga #buonafuga #happyexit #puzzle #teamwork #roomescape #itopissimifriends #terpeca #game #riddle #escape #followus #ambassador ... See more